12 maggio 2025
conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro non stagionale - chiarimenti
https://www.federalberghi.it/circolari/conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-lavoro-stagionale-a-lavoro-non-stagiona.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 110 del 2025

Il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti in merito circa la possibilità per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione.




12 maggio 2025
bonus donne - decreto attuativo
https://www.federalberghi.it/circolari/bonus-donne-decreto-attuativo.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 109 del 2025
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del cosiddetto bonus donne.



12 maggio 2025
bonus giovani - decreto attuativo
https://www.federalberghi.it/circolari/bonus-giovani-decreto-attuativo.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 108 del 2025
Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito internet il decreto interministeriale che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo bonus giovani.



12 maggio 2025
Bando ISI 2024
https://www.federalberghi.it/circolari/bando-isi-2024.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 107 del 2025
Le domande di finanziamento di iniziative per aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro (bando ISI 2024) possono essere presentate fino alle ore 18 del 30 maggio 2025.. Attraverso il Bando vengono messe a disposizione dall’INAIL risorse fino a 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.



12 maggio 2025
Datatur – Trend e statistiche sull’economia del turismo - maggio 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/datatur--trend-e-statistiche-sulleconomia-del-turismo-maggio-2025.aspx

- servizio: Centro Studi
- circolare n. 106 del 2025

Federalberghi, in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, ha realizzato una nuova edizione di “Datatur, trend e statistiche sull’economia del turismo”, una sintesi dei principali indicatori statistici che interessano il settore turistico. Il volume è disponibile nella sezione “Rapporti e indagini” del sito www.federalberghi.it




9 maggio 2025
Fondo FAST - annualità contributiva 2025-25 - adempimenti
https://www.federalberghi.it/circolari/fondo-fast-annualit-contributiva-2025-25-adempimenti.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 105 del 2025

Il Fondo FAST - Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turismo - ha diramato le istruzioni relative al versamento dei contributi relativi all'annualità 2025/2026.




9 maggio 2025
compensi diritti fonografici 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/compensi-diritti-fonografici-2025.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 104 del 2025
Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”. Il compenso per diritti fonografici, riscosso da SIAE, è comprensivo dei diritti della case discografiche, di competenza di SCF, e dei diritti degli artisti interpreti esecutori delle opere musicali, di competenza di NUOVO IMAIE/ITSRIGHT . Collegandosi al sito internet http://www.scf.federalberghi.it/ è possibile ottenere tutte le informazioni relative al diritto in questione e calcolare il compenso dovuto.



7 maggio 2025
dimissioni di fatto – aggiornato il modello di comunicazione
https://www.federalberghi.it/circolari/dimissioni-di-fatto--aggiornato-il-modello-di-comunicazione.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 103 del 2025
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il modello di comunicazione per la procedura delle dimissioni per fatti concludenti disciplinata dall'articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015.



6 maggio 2025
imposta di soggiorno dichiarazione telematica 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/imposta-di-soggiorno-dichiarzione-telematica-2025.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 102 del 2025
Entro il prossimo 30 giugno 2025 andrà inviata al Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso l’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione telematica sulla imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2024.



6 maggio 2025
Barometro del turismo – I trimestre 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/barometro-del-turismo--i-trimestre-2025.aspx

- servizio: Centro Studi
- circolare n. 101 del 2025

È stato pubblicato l’aggiornamento trimestrale del Barometro del Turismo, la sintesi dei principali indicatori del settore curata da Federalberghi in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo.





Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro non stagionale - chiarimenti

Il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti in merito circa la possibilità per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione.

bonus donne - decreto attuativo

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del cosiddetto bonus donne.

bonus giovani - decreto attuativo

Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito internet il decreto interministeriale che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo bonus giovani.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi